Altro appuntamento di grande fascino nell’ambito della nona edizione della Rassegna Musiche in Cortile organizzata dalla Muzak Eventi.
A salire sul palco di Palazzo d’Avalos sarà Michele Placido, uno degli attori più apprezzati del cinema e teatro Italiano.
Si e’ formato all’Accademia di Arte Drammatica di Roma debuttando in teatro nel 1970 con la trasposizione dell’Orlando Furioso.
Esordisce al cinema nel 1974 con il film “Romanzo Popolare” di Mario Monticelli con Ugo Tognazzi e Ornella Muti.
Anche al Teatro non si possono non ricordare le splendide
interpretazioni sia nella “Figlia di Iorio” di D’annunzio sia in “Re
Lear”
Tuttavia la sua grande popolarità, che ha varcato i confini
nazionali, e’ dovuta alla televisione, per aver interpretato dal 1984 al
1989 il personaggio del Commissario Cattani nello sceneggiato “La
Piovra” di Damiano Damiani.
Dopo anni di lavoro come attore, debutta con significativi
risultati nella regia “Pummarò”, “Le amiche del cuore” e “Un eroe
Borghese” in cui rievoca il suo impegno civile nel ricordare la tragica
fine dell’avvocato Giorgio Ambrosoli e in “Romanzo Criminale” sulla
storia della banda della Magliana.
Dai lavori di Michele Placido emerge in modo costante un’attenzione
alle problematiche sociali, affrontate con sensibilità e coraggio. Si
rivela, nella sua carriera, un arista completo e un attore versatile che
ha dato vita a personaggi drammatici, comici, grotteschi continuando
ancora ad essere un protagonista molto apprezzato dal teatro al cinema
Italiano.
Avremo il piacere di averlo con noi nella serata d’onore che si
terrà Giovedi 14 Agosto alle ore 21.30 al Palazzo d’Avalos. Qui sarà
interprete del recital della canzone classica napoletana con poesie e
monologhi di Dante, Neruda, Montale e i versi dei più importanti poeti e
scrittori napoletani come Salvatore Di giacomo, Raffaele Viviani,
Eduardo De Filippo.Una performance musicale con il Maestro Gianluigi
Esposito (voce e chitarra) e con Antonio Saturno (chitarra e mandolino).
Interpreteranno insieme le più belle canzoni napoletane di sempre.
Prevendita biglietti e informazioni: MUZAK – 346.7513610 . www.ciaotickets.com
Nessun commento:
Posta un commento